I nostri
Laboratori Didattici
Cosa sono?
Il lavoro del Consorzio ha un ruolo fondamentale all’interno delle nostre vite, ma spesso è poco conosciuto.
L’obiettivo è quello di vivere un’attività esperienziale unica, avvicinando bambini e ragazzi ai temi dell'acqua, agricoltura e ambiente, le 3A. Come?
Imparando giocando, sporcandosi le mani in prima persona.
Dove si svolgono?
L’attività viene svolta direttamente all’interno dell'Istituto Comprensivo che aderisce all'iniziativa educational aprendo le porte della propria classe al Consorzio di Bonifica.
Come sono organizzati?
I laboratori si svolgono in una mattinata.
Possono essere coinvolti massimo due gruppi classe (consigliato dalla classe terza alla quinta della scuola primaria).
La mattinata sarà organizzata:
ore 9.00 - 10.30 svolgimento laboratorio prima classe
ore 10.30 - 12.00 svolgimento laboratorio seconda classe
Come iscriversi?
Le iscrizioni sono aperte dal 1° settembre 2025 attraverso un portale dedicato, dove sarà possibile scegliere la data del percorso.
Abbiamo introdotto un nuovo sistema per semplificare le iscrizioni alle attività didattiche: basta registrarsi al portale di iscrizione, attendere le credenziali e scegliere la data della visita o del laboratorio che si preferisce.
Quali sono i focus?
Tre proposte di laboratorio
A di ACQUA
Come arriva l’acqua agli agricoltori?
Dalla sorgente all’agricoltore.
Gli alunni potranno scoprire in questo laboratorio le rogge: cosa sono è qual è la loro preziosa funzione.
Il laboratorio prevede un'attività di gioco, attraverso il fare proveranno a costruire e comprendere perchè esistono e la funzione delle rogge.
Che aspetti?
Vuoi partecipare gratuitamente alle attività con la tua classe?
Abbiamo introdotto un nuovo sistema per semplificare le iscrizioni alle attività didattiche: basta registrarsi al portale di iscrizione,
attendere le credenziali e scegliere la data della visita o del laboratorio che si preferisce.